Rulli folli zincati. Soluzioni personalizzate in codesign con il cliente.
Rulli folli zincati. Il tubo è in acciaio, le estremità sono rastremate e senza spigoli, per facilitare lo scarico laterale dei colli. Questi tubi a lubrificazione permanente sono montati nei trasportatori a nastro e a gravità. Rulliere folli dal design moderno, costituite da un robusto telaio in acciaio zincato e rotelle in plastica o acciaio sui quali scorre il materiale da trasportare. Rulliere folli costituite da una struttura in robusto profilato di acciaio verniciato, supporti con piedini tassellabili e regolabili in altezza, rulli in acciaio zincato con rotazione su cuscinetti a sfere schermati. La troncatrice semi-automatica SUPERUP 600 presenta una struttura completamente in acciaio verniciato, di grosso spessore e rinforzato, un piano macchina estremamente robusto, con rulli folli zincati, pressore superiore pneumatico di bloccaggio pezzo con gestione elettro-pneumatica e velocità di taglio registrabile tramite regolare pneumatico. Questi trasportatori a rulli sono ideali per movimentare colli, scatole e prodotti più o meno pesanti lungo un piano orizzontale. Apr 16, 2024 · Le rulliere folli sono una componente essenziale nella movimentazione industriale e rappresentano probabilmente la soluzione più economica e funzionale per trasportare piccoli e medi carichi nella logistica interna. Produzione TecnoRulli produce e fornisce rulli, tamburi e costruzioni meccaniche per nastri trasportatori, in Italia e nel mondo. INTRODUZIONE TECNICA Rulli d’acciaio con il mantello composto da tubo e testate porta cuscinetti resi solidali per saldatura. Rulliere lineari folli a gravità a rulli per movimentazione prodotti per logistica interna industriale, nei magazzini, in laboratori, in aziende, senza trasmissione meccanica o elettrica. FORME ED ATTACCHI I rulli, a seconda della loro applicazione, hanno forme specifiche di attacco alla struttura. I rulli d’acciaio monoblocco sono impiegati nei trasportatori con carichi medi, pesanti o molto pesanti. Per l'automotive Rulli per l’industria dell’auto, comandati con cinghie o catene. Rulli d’acciaio zincato con cuscinetti obliqui di costruzione speciale a sfere, con piste di rotolamento cementate e temprate, prelubrificate e protette. Rulliere lineari folli, fisse, trasportatori modulari, per trasporto colli di diverse dimensioni e forme e carichi vari, di collettame, di prodotti, contenitori, l'imballaggio ed il confezionamento I Rulli per rulliere folli o motorizzate sono dei rulli utilizzati per movimentare carichi leggeri, medi o pesanti. Questi ultimi hanno struttura eccezionalmente robusta e resistente. Rulli e Sfere - Rulli folli - Chiudi RULMECA: Una serie completa di rulli, sostenuti da una struttura portante, per la movimentazione di colli per mezzo di spinta o della forza di gravità. Soluzioni personalizzate in codesign con il cliente. Questa esigenza si avverte particolarmente nella RULLO GAMMA Rulli GAMMA sono adatti alla realizzazione di rulliere rettilinee, per il trasporto di carichi medi, anche in ambienti con polveri in sospensione. Le testate, nei RULLI D’ACCIAIO GRAFFATI sono fissate a pressione al tubo; nei RULLI D’ACCIAIO MONOBLOCCO a mezzo elettrosaldatura continua. Testate pressate all’estremità a formare un corpo unico con il tubo. I rulli folli sono disponibili in acciaio zincato, acciaio inox AISI 304 e in materiale termoplastico con rotolamento su cuscinetti radiali a sfere; questi rulli folli con cuscinetti schermati e prelubrificati, sono particolarmente scorrevoli ed hanno un’alta capacità di carico. . u9iiif8h xezy dvvcj 23mthj yb 6b2 gn70m 0hts sydyn fu5